Affidati a noi per redigere il Bilancio di Sostenibilità
AS-AC è una realtà di consulenza aziendale con alle spalle oltre vent’anni di esperienza, sempre pronta a sostenere le imprese e gli enti pubblici nel raggiungimento di obiettivi correlati alla sicurezza e all’ambiente.
La nostra comprovata professionalità ci ha permesso di diventare un punto di riferimento per la consulenza e la redazione del Bilancio di Sostenibilità, seguendo scrupolosamente quanto previsto dall’istituto internazionale GRI (Global Reporting Initiative). Il Bilancio di Sostenibilità è una pubblicazione realizzata a seguito di una rendicontazione e di un coinvolgimento degli stakeholder, avente lo scopo di comunicare chiaramente, e in modo totalmente trasparente, i livelli d’impatto aziendale, in relazione ai tre piani della sostenibilità: economico, ambientale e sociale.
Grazie al nostro supporto potrai usufruire di un team di consulenti che ti informeranno sulla migliore strada da intraprendere per incrementare lo sviluppo sostenibile all’interno della tua azienda, oltre che sull’obbligatorietà della redazione del Bilancio e ogni aspetto che ne deriva. Dal 2017, infatti, il Bilancio di Sostenibilità è diventato obbligatorio per le grandi aziende o i gruppi di grandi dimensioni.
Per maggiori informazioni, e per essere sempre informato in materia di sostenibilità, non esitare a metterti in contatto con noi. Operiamo attivamente nelle province di Modena e di Bologna.
Global Reporting Initiative (GRI) e linee guida
Il Global Reporting Initiative (GRI) è un istituto internazionale che si pone l’obiettivo di fissare i principi di redazione del Bilancio di Sostenibilità, oltre ai rispettivi contenuti dei documenti correlati.
Il GRI è un’organizzazione non profit che basa il proprio operato su un network, ovvero su di una rete globale di stakeholder: imprese commerciali, organizzazioni sindacali, istituzioni di mediazione, imprese di investimento e la società civile.
L’organizzazione stabilisce le linee guida per la corretta redazione del Bilancio di Sostenibilità. Ecco i principali ambiti sottoposti a rendicontazione:
- Modello aziendale: inerente alla gestione e all’organizzazione delle attività.
- Politiche, risultati conseguiti e relativi indicatori di prestazione.
- Rischi che riguardano: servizi, prodotti e rapporti commerciali, da intendersi come catene di fornitori e subappalto.
- Impiego delle risorse energetiche, con la distinzione tra rinnovabili e non rinnovabili.
- Emissione di gas ad effetto serra ed emissioni inquinanti.
- Impatto sull’ambiente, sulla salute e sulla sicurezza, con fattori di rischio annessi.
- Aspetti sociali, gestione del personale e misure adottate per rispondere ai dettami di organizzazioni internazionali e sovranazionali.
- Rispetto e riconoscimento dei diritti umani, comprese le iniziative per impedire discriminazioni e violenze.
- Lotta alla corruzione e strumenti idonei allo scopo.
La sostenibilità aziendale è un percorso che si costruisce insieme
Il concetto chiave da prefissare si può così riassumere: il Bilancio di Sostenibilità è una strada da costruire, passo dopo passo, per poter arrivare a una strategia condivisa ed efficace. Il risultato è la redazione di un racconto dell’azienda, che parla dell’organizzazione stessa e dell’impegno profuso in campo sia sociale sia ambientale, dando vita a quello che è il valore intrinseco dell’organizzazione.
La nostra società di consulenza è a tua completa disposizione per aiutarti in questo viaggio verso la Sostenibilità. Per questo motivo impieghiamo un approccio commisurato alle singole realtà e in progress:
- Analizziamo gli standard di Sostenibilità attuali con dei questionari mirati.
- Scegliamo insieme a te le migliori strade da intraprendere per redigere il Bilancio di Sostenibilità, seguendo la metodologia GRI Standards.
- Cuciamo su misura strumenti di comunicazione che parlano dei risultati ottenuti, della mission e della vision aziendale.
- Valutazione della Brand Reputation raggiunta.
Infine, è importante coinvolgere gli stakeholder nel processo verso una maggiore consapevolezza della sostenibilità. Ecco perché saremo al tuo fianco anche nella fase di divulgazione delle prassi corrette che ogni parte deve adottare.
Mettiti in contatto con noi per la redazione di un Bilancio di Sostenibilità completo e trasparente, grazie al quale potrai accedere a importanti benefit e agevolazioni fiscali.
Siamo un punto di riferimento nelle province di Modena e di Bologna.