Home | Ambiente esterno | Bonifiche

Analisi per la progettazione di un piano di bonifica

AS-AC è una realtà specializzata in analisi e sondaggi finalizzati alla caratterizzazione di aree inquinate che dovranno essere sottoposte a bonifica.

Il nostro obiettivo è garantire la massima qualità analitica e per farlo nel migliore dei modi mettiamo a disposizione del cliente tecnici competenti nel campionamento di tutte le possibili matrici ambientali. I prelievi e le misure sono finalizzati alla progettazione di sistemi di messa in sicurezza ed emergenza, soprattutto nel caso in cui ci siano delle anomalie risultanti dall’indagine.

Ci occupiamo principalmente di:

  • Perizie e relazioni geologiche;
  • Prospezioni sondaggi e analisi chimiche di caratterizzazione.

L’indagine preliminare è determinante e propedeutica alla convalidazione di un terreno come idoneo alla coltivazione agricola. Le perizie geologiche, le analisi chimiche e la caratterizzazione sono utili a ricostruire e individuare la collocazione di fonti d’inquinamento nel sottosuolo.

Affidati a noi per la realizzazione di un piano di bonifica ottimale. Il nostro reparto interno misure e l’impiego di personale qualificato sul campo sono le garanzie che offriamo. Contattaci per maggiori informazioni. Portiamo i nostri servizi nelle province di Bologna e Reggio Emilia.

Piano-di-bonifica-bologna-reggio-emilia
Analisi-caratterizzazione-aree-inquinate-bologna
Sondaggi-siti-per-piano-di-bonifica-reggio-emilia
Piano-d-emergenza-di-bonifica-siti

Le fasi della caratterizzazione ambientale

La caratterizzazione ambientale di siti che saranno sottoposti a intervento di bonifica prevede diverse fasi distinte:

  • La ricostruzione storica dell’area interessata (perizia geologica e idrogeologica);
  • L’elaborazione preliminare di uno schema o di un modello concettuale;
  • La pianificazione e messa in opera delle indagini ambientali;
  • Lo studio dei dati ed elaborazione per verificare il potenziale di contaminazione del sottosuolo;
  • L’elaborazione di un piano definitivo di lavoro;
  • L’analisi del rischio per determinare se i livelli di concentrazione di agenti inquinanti residui sono accettabili.

Il nostro lavoro si concentra su due piani. Una squadra di tecnici di laboratorio competenti preleva campioni direttamente dal sito interessato, prendendo in considerazione il terreno superficiale, il sottosuolo e le acque sotterranee. Il lavoro di caratterizzazione prosegue nel reparto interno misure per la ricerca dei parametri di contaminazione.

Analisi-per-sicurezza-aree-inquinate-reggio-emilia
Caratterizzazione-siti-per-piano-di-bonifica-bologna
Perizie-e-relazioni-geologiche

La perizia geologica: una fase preliminare essenziale

La bonifica di un’area è l’insieme di tutte le operazioni finalizzate all’eliminazione o alla riduzione delle fonti d’inquinamento presenti nel suolo, nel sottosuolo e nelle acque sotterranee. L’obiettivo è predisporre un terreno a diverse destinazioni d’uso, principalmente in riferimento alla coltivazione agricola.

Gli interventi di rispristino e messa in sicurezza di un sito devono necessariamente sottostare a un preciso piano di caratterizzazione. La perizia geologica è parte integrante della caratterizzazione e fornisce una base tecnica sull’idoneità del terreno a successive lavorazioni. A seguito dell’indagine viene redatta una relazione da un geologo abilitato che contiene dati in merito alle falde acquifere, ai rilievi topografici e ad altre attività specifiche.

Per richiedere il nostro servizio di perizia geologica e analisi chimica di caratterizzazione ambientale utili alla bonifica di un sito non esitare oltre e contattaci. Operiamo nelle province di Bologna e Reggio Emilia.

Sondaggi-aree-inquinate-per-bonifica-bologna
Piano-di-bonifica-di-sicurezza-per-siti-reggio-emilia
Una-squadra-di-tecnici-di-laboratorio